Chapter 2. Menu

1. Progetto
2. Modifica
3. Vai
4. Vista
5. Strumenti
6. Opzioni
7. Aiuto

1. Progetto

Nuovo...

Crea e apre un nuovo progetto.

Scarica il progetto in collaborazione...

Crea una copia locale di un progetto OmegaT remoto. Per i dettagli si veda Come utilizzare un progetto in collaborazione.

Apri...

Apre un progetto esistente.

Apri progetto recente

Dà accesso agli ultimi dieci progetti modificati di recente. Facendo clic su uno qualsiasi, verrà salvato e chiuso il progetto attivo e aperto l'altro.

Copia i file nella cartella di partenza...

Copia i file selezionati nella cartella source e ricarica il progetto per caricare i nuovi file.

Scarica la pagina MediaWiki...

Per tradurre il contenuto di una pagina Wikipedia (per esempio):

  1. Fare clic sulla scheda Modifica della pagina Wikipedia.

  2. Copiare l'URL della pagina (che termina con action=edit) e incollarlo in OmegaT.

Dopo aver completato la traduzione, ecco la procedura per importarla in Wikipedia:

  1. Aprire il file .UTF8 generato nella cartella /target.

  2. Copiare il testo e incollarlo nella versione tradotta della pagina Wikipedia.

Ricarica

Ricarica il progetto per riflettere le modifiche esterne nei file di partenza e nelle impostazioni del progetto.

Le nuove memorie di traduzione che si trovano nella cartella /tm durante la traduzione vengono caricate automaticamente non appena il cursore si sposta da un segmento a un altro.

Chiudi

Salva la traduzione e chiude il progetto.

Salva

Salva la memoria di traduzione interna nel disco rigido. OmegaT salva automaticamente le traduzioni ogni tre minuti, oppure tutte le volte che si chiude un progetto o che si esce da OmegaT.

Il tempo dell'intervallo è modificabile in OpzioniPreferenzeSalvataggio e risultato.

Invia i file di partenza

Carica nel deposito i file che sono stati aggiunti o modificati localmente nella cartella source.

Questa funzione è specifica dei progetti in collaborazione.

Invia i file di arrivo

Carica nel deposito i file che sono stati creati localmente nella cartella target.

Questa funzione è specifica dei progetti in collaborazione.

Crea i documenti di arrivo

Crea i documenti finali inserendo negli stessi la traduzione. I documenti finali saranno creati nella cartella target.

Crea il documento tradotto corrente

Crea il documento di arrivo che corrisponde al documento corrente contenuto nella traduzione.

Apri progetto MED...

Apre un pacchetto di progetto nel formato MED definito dalla EU Directorate-General for Translation (EU-Direzione generale della Traduzione).

Crea progetto MED...

Converte il progetto attivo in un pacchetto MED.

Proprietà...

Visualizza la finestra di dialogo Proprietà del progetto nella quale si potranno modificare le lingue del progetto e il percorso di memorizzazione delle cartelle.

File del progetto...

Apre la finestra dei file del progetto.

Accedi al contenuto del progetto

Permette l'accesso alle cartelle del progetto.

In aggiunta, due voci di menu permettono l'apertura diretta dei documenti correnti di arrivo e di partenza e del glossario modificabile. I documenti sono aperti dall'applicazione scelta dal sistema operativo. Se i documenti non sono disponibili, la voce è disattivata.

Esci

Salva il progetto ed esce da OmegaT. Se il progetto non è ancora stato salvato manualmente, verrà richiesto se si desidera davvero uscire dall'applicazione.

2. Modifica

Questo menu visualizza le voci solo quando è aperto un progetto.

Annulla l'ultima azione

Ripristina lo stato prima dell'ultima azione di modifica intrapresa. Questo comando non funziona dopo aver eseguito l'operazione di convalida sul segmento modificato.

Ripristina l'ultima azione

Ripristina lo stato prima dell'ultima azione di modifica annullata. Questo comando non funziona dopo aver eseguito l'operazione di convalida sul segmento modificato.

Sostituisci con concordanza o selezione

Sostituisce l'intero segmento di destinazione con la concordanza parziale attualmente selezionata (per impostazione predefinita, viene selezionata la prima dell'elenco).

Se è selezionato del testo all'interno della concordanza parziale, l'intero segmento di arrivo sarà sostituito da tale selezione.

Inserisci concordanza o selezione

Inserisce la concordanza parziale attualmente selezionata alla posizione del cursore. Se è stata selezionata una parte del segmento da tradurre, questa funzione sovrascrive la porzione selezionata.

Se è selezionato del testo all'interno della concordanza parziale, solo questa selezione sarà inserita alla posizione del cursore.

Sostituisci con la Traduzione automatica

Sostituisce il segmento da tradurre con la traduzione suggerita dal servizio di Traduzione automatica selezionato. Non viene intrapresa alcuna azione se non è stato attivato alcun servizio di Traduzione automatica (in OpzioniTraduzione automatica).

Sostituisci con testo di partenza

Sostituisce l'intero segmento di destinazione con quello originale.

Inserisci il testo di partenza

Inserisce il contenuto originale alla posizione del cursore.

Inserisci i tag di partenza mancanti

Inserisce i tag originali (se mancanti) alla posizione del cursore.

Inserisci il tag mancante successivo

Inserisce solo un tag (tra gli altri mancanti) alla posizione del cursore.

Esporta la selezione

Esporta la selezione attiva in un file di testo per successiva elaborazione. Se non è stato selezionato alcun testo, nel file viene copiato il segmento originale attivo. Quando l'utente chiude OmegaT, questo file non è vuoto, in modo da essere coerente col normale comportamento degli Appunti. Il contenuto esportato viene copiato nel file selection.txt, memorizzato nella cartella delle preferenze dell'utente.

Crea voce di glossario

Permette all'utente di creare una voce nel file di glossario predefinito.

Selezionando una stringa di testo (in qualsiasi pannello) prima di premere Ctrl+Maiusc+G, il testo sarà incollato in maniera predefinita nel campo Termine di partenza.

Questo vale anche per i campi Termine di arrivo e Commento, se si fanno nuove selezioni e la combinazione di tasti Ctrl+Maiusc+G è premuta di nuovo.

Cerca nel progetto...

Apre una nuova finestra di ricerca.

Selezionando una stringa di testo (in qualsiasi pannello) prima di premere Ctrl+F, il testo sarà incollato in maniera predefinita nel campo Cerca.

Premendo Ctrl+Maiusc+F si visualizza l'ultima finestra di ricerca già aperta (anziché aprirne una nuova).

Cerca e sostituisci...

Apre una nuova finestra di ricerca e sostituzione.

Selezionando una stringa di testo (in qualsiasi pannello) prima di premere Ctrl+K, il testo sarà incollato in maniera predefinita nel campo Cerca.

Cerca dizionari

Se la ricerca automatica nei dizionari è disattivata, questa funzione permette di ricercare la parola all'interno dei dizionari.

Commuta carattere in

Commuta il carattere del testo selezionato nel segmento di destinazione in base all'opzione scelta (minuscolo, MAIUSCOLO, Prima lettera maiuscola o Prima frase maiuscola). Usare Maiusc+F3 per alternare da uno stato all'altro. Se non è selezionato alcun testo, OmegaT sceglie la parola che contiene una lettera immediatamente alla destra del cursore.

Seleziona la concordanza

Seleziona la concordanza parziale precedente, successiva o n visualizzata nel pannello delle concordanze parziali e la inserisce, o sostituisce il testo, all'interno del segmento.

Usa come traduzione predefinita

Se sono presenti alternative per il segmento attivo, è possibile contrassegnare l'alternativa selezionata come traduzione predefinita. L'elemento sarà visualizzato in grigio, se è l'unica traduzione a disposizione.

Crea traduzione alternativa

Due segmenti uguali possono, a seconda del contesto, richiedere traduzioni differenti. Selezionare questa voce di menu, se l'attuale traduzione, non è adatta e inserire la traduzione alternativa.

Rimuovi traduzione

Elimina la traduzione e imposta il segmento come non tradotto.

Imposta traduzione vuota

Definisce la traduzione come vuota. Nel documento di destinazione per questo segmento non apparirà nulla. Nell'Editor, la traduzione risulterà <VUOTA>

Registra traduzione uguale

Usare questo comando affinché la traduzione sia registrata uguale al segmento di partenza, anche se non è attivata l'opzione Permetti traduzione uguale all'originale.

3. Vai

Questo menu visualizza le voci solo quando è aperto un progetto.

Prossimo segmento non tradotto

Si sposta al segmento successivo che non presenta equivalenti nella memoria di traduzione.

Segmento tradotto successivo

Si sposta al segmento successivo già tradotto, ignorando i segmenti non tradotti.

Segmento successivo

Si sposta al segmento immediatamente successivo a quello attivo. Se il segmento attivo è l'ultimo di un file, verrà attivato il primo segmento del file successivo.

Nota: il tasto Invio è una scorciatoia alternativa se non è attivata l'opzione Avanza con il tasto TAB.

Segmento precedente

Si sposta al segmento immediatamente precedente a quello attivo. Se il segmento attivo è il primo di un file, verrà attivato l'ultimo segmento del file precedente.

Nota: Ctrl+Invio è una scorciatoia alternativa se non è attivata l'opzione Avanza con il tasto TAB.

Numero di segmento...

Il segmento è aperto quando viene digitato o il numero di segmento o il suo richiamo.

Nota successiva

Sarà aperto il segmento immediatamente successivo che contenga una nota.

Nota precedente

Sarà aperto il segmento immediatamente precedente che contenga una nota.

Origine della concordanza selezionata

Si sposta al segmento che corrisponde alla corrispondenza selezionata corrente nel pannello Concordanze parziali.

Avanti nella cronologia...

OmegaT tiene traccia dei segmenti eseguiti. Con questo comando si può saltare al segmento lasciato in precedenza tramite il comando Indietro nella cronologia....

Indietro nella cronologia...

Con questo comando ci si può spostare indietro di un segmento alla volta, per tornare poi a quello attivo tramite il comando Avanti nella cronologia....

4. Vista

Evidenzia i segmenti tradotti

Se si seleziona l'opzione, i segmenti tradotti saranno evidenziati in giallo.

Evidenzia i segmenti non tradotti

Se si seleziona l'opzione, i segmenti non tradotti saranno evidenziati in lilla.

Evidenzia le delimitazioni dei paragrafi

Se l'opzione è attivata, viene indicata visivamente la separazione tra i paragrafi nel documento di partenza.

Mostra i segmenti di origine

Se si seleziona l'opzione, i segmenti di origine verrano mostrati e saranno evidenziati in verde. Se non si seleziona, i segmenti di origine non verranno mostrati.

Evidenzia i segmenti non univoci

Se si seleziona l'opzione, i segmenti non univoci saranno evidenziati in grigio chiaro.

Evidenzia i segmenti con note

Se si seleziona l'opzione, i segmenti con note saranno evidenziati in ciano. Questo contrassegno ha la priorità sui contrassegni Evidenzia i segmenti tradotti ed Evidenzia i segmenti non tradotti.

Evidenzia gli spazi non divisibili

Se si seleziona l'opzione, gli spazi non divisibili saranno evidenziati con uno sfondo grigio.

Evidenza gli spazi vuoti

Se si seleziona l'opzione, gli spazi vuoti saranno evidenziati con un punto.

Evidenzia caratteri di controllo algoritmo bidirezionale

Questa opzione mostra i caratteri di controllo bidirezionali

Evidenzia i segmenti popolati automaticamente

Se si seleziona questa opzione, lo sfondo di tutti i segmenti popolati automaticamente (dalle memorie di traduzione presenti in /tm/auto, per esempio) viene colorato. I colori sono visualizzati se è attivata l'opzione Salva lo stato di popolazione automatica. Le solite traduzioni inserite dalla cartella "auto" vengono visualizzate in arancione. Le altre traduzioni, individuate in modo specifico nella TMX, possono essere visualizzate usando colori diversi. Per i dettagli tecnici, vedere il capitolo Proposte di miglioramenti.

Sostituzione aggressiva del carattere

Attivare questa opzione nel caso in cui OmegaT non visualizzi correttamente determinati glifi (anche se i caratteri che li contengono sono installati nella propria macchina). Nota: in Windows sembra che questo meccanismo di sostituzione manuale dei caratteri possa interferire con la sostituzione standard, causando sostituzioni di carattere impreviste non volute. Per tale motivo, la sua impostazione predefinita è DISATTIVO.

Informazioni sulla modifica

Se si imposta la visualizzazione della modifica su Segmento corrente, sarà visualizzata l'ora e l'autore dell'ultima modifica eseguita sul segmento attivo. Se si imposta su Per tutti i segmenti, l'informazione sarà visualizzata per tutti, mentre Nessuna la disattiverà.

5. Strumenti

Verifica problemi...

Lo strumento per il controllo della qualità che esegue in un'unica operazione tutte le verifiche automatiche e ne mostra i risultati in una finestra.

Vengono individuati quattro tipi di problemi:

  • Tag mancanti o usati in modo scorretto, incluso i tag personalizzati. L'opzione Problemi con tag è sempre selezionata.

  • Problemi ortografici (facoltativa). Funziona solo se è installato un dizionario ortografico.

  • Problemi con la terminologia (facoltativa).

  • Problemi di LanguageTool (facoltativa).

La finestra dei risultati è visualizzata in forma tabellare, in cui:

  • il doppio clic su una riga attiva il segmento corrispondente nel pannello dell'Editor,

  • il clic su un'intestazione di colonna cambia l'ordine della colonna,

  • la selezione o lo spostamento del mouse su una riga mostra un'icona di un menu a comparsa, nell'ultima colonna, che contiene le azioni per correggere o ignorare gli errori.

Verifica problemi per il documento attivo

Come sopra, ma solo per il documento correntemente aperto nel pannello dell'Editor.

Statistiche

Apre una nuova finestra e mostra le statistiche del progetto, per esempio i totali del progetto e quelli per ciascun file al suo interno.

Statistiche delle concordanze

Mostra le statistiche di concordanza per il progetto: numero di ripetizioni, concordanze esatte, parziali e nessuna, per i segmenti, le parole e i caratteri.

Statistiche delle concordanze per file

Mostra le statistiche di concordanza per ciascun file del progetto: numero di ripetizioni, concordanze esatte, parziali e nessuna, per i segmenti, le parole e i caratteri.

Allinea file...

Selezionare i due file da allineare (il file di partenza e la sua traduzione) e premere OK per aprire la finestra Allinea.

I formati di file supportati sono quelli elencati in ProgettoProprietàFiltri dei file.

I file di partenza e quelli di arrivo possono avere formati diversi (per esempio, un file .docx può essere allineato con un file .pdf).

Azioni di script...

Apre la finestra Azioni di script in cui è possibile impostare la posizione degli script, e in cui essi possono essere scritti, avviati e associati a una scorciatoia.

n - (nome script)

Avvia gli script associati con un numero.

per associare uno script a un numero:

  1. Aprire la finestra Azioni di script

  2. Selezionare lo script dall'elenco a sinistra

  3. Nella parte inferiore della finestra, fare clic col pulsante destro su un numero libero e e selezionare Aggiungi script.

(comandi per la ricerca esterna)

Se, nelle Preferenze, sono stati definiti i comandi per eseguire ricerche esterne, essi sono elencati e raggiungibili da qui.

6. Opzioni

Preferenze...

Apre la finestra di dialogo delle Preferenxe.

Traduzione automatica

Permette di attivare/disattivare gli strumenti di Traduzione automatica offerti.

Se sono selezionati più motori di traduzione automatica, viene utilizzata anche la combinazione di tasti Ctrl+M per passare da un motore all'altro e inserire l'ultima traduzione selezionata.

Glossario

Selezionare Ricerca terminologica TaaS per attivare questa ricerca.

Dizionario

Attivare l'opzione Usa la concordanza parziale per le voci di dizionario se si desidera che i dizionari mostrino le parole contenenti la medesima radice.

Completamento automatico

Se l'opzione Mostra automaticamente i suggerimenti pertinenti è attivata, il completamento automatico viene avviato automaticamente digitando le prime lettere della voce di glossario tradotta, o digitando "<" nel caso di tag.

Attivare l'opzione Abilita il completamento cronologia per visualizzare le parole suggerite durante la digitazione delle loro prime lettere.

Attivare l'opzione Abilita la predizione cronologia per visualizzare le parole suggerite che seguono comunemente la parola che è stata appena digitata.

Filtri dei file...

Apre la finestra di dialogo Filtri dei file all'interno delle Preferenze.

Queste impostazioni si applicano al livello generale di OmegaT, ossia coinvolgono tutti i progetti.

Segmentazione...

Apre le opzioni Configura la segmentazione all'interno della finestra di dialogo delle Preferenze.

Queste impostazioni si applicano al livello generale di OmegaT, ossia coinvolgono tutti i progetti.

Editor...

Apre le opzioni Editor all'interno della finestra di dialogo delle Preferenze.

Queste impostazioni si applicano al livello generale di OmegaT, ossia coinvolgono tutti i progetti.

Accedi alla cartella di configurazione

Apre la cartella locale in cui sono memorizzati i file di configurazione di OmegaT (dipende dal sistema operativo utilizzato).

7. Aiuto

Manuale dell'utente...

Apre questo manuale nel browser predefinito.

Informazioni su...

Visualizza le informazioni di copyright, i crediti e le informazioni di licenza.

Ultime modifiche...

Mostra l'elenco delle nuove funzionalità, i miglioramenti e le correzioni errori per ciascun nuovo rilascio.

Registro...

Mostra il file di registro corrente. Il titolo della finestra rispecchia il file realmente usato (che dipende da quante istanze di OmegaT sono in esecuzione assieme).

Controlla aggiornamenti...

Verifica se è stata rilasciata una versione più recente di OmegaT.